Una sequenza di immagini pubblicate sui social ha trasformato una scelta privata in notizia di prima pagina: Charles Leclerc, pilota della Ferrari, ha annunciato il fidanzamento con la compagna Alexandra Saint Mleux. La didascalia dell’Instagram post recita semplicemente “Mr&Mrs Leclerc”, accompagnata da un cuore e dall’emoji di un anello, ma le foto raccontano molto di più: l’anello sul dito della futura sposa, il loro cane con un messaggio al collo e un allestimento studiato nei dettagli. La notizia è circolata rapidamente tra fan e addetti ai lavori, non solo per il nome coinvolto, ma per la cura degli elementi presenti nelle immagini.
la proposta: anello, collare e un allestimento studiato
Le foto mostrano un anello con un centro in diamante inserito in una fascia sottile impreziosita da piccoli brillanti: un gioiello che punta sull’eleganza e sulla linea netta piuttosto che sulla ostentazione. Il valore simbolico dell’anello è accompagnato da dettagli scenografici: migliaia di rose rosse, candele e dolcetti nei toni del bianco e del rosa, elementi che insieme compongono un quadro estetico coerente con l’immagine pubblica della coppia. Un elemento che ha catturato l’attenzione è il collare del cane: un collare d’oro con la scritta che traduce il gesto in parole — “Papà vuole sposarti” — consegnando a Leo un ruolo da protagonista nella proposta.
La scelta di affidare il messaggio al cane introduce una dimensione familiare e informale, e allo stesso tempo organizza la scena attorno a un elemento concreto e riconoscibile. Instagram ha funzionato come vetrina immediata, ma dietro lo scatto ci sono scelte precise di stile e di linguaggio visivo. Un dettaglio che molti sottovalutano è la capacità di questi gesti pubblici di tradursi in conversazioni quotidiane tra fan e media, modellando la percezione della coppia senza bisogno di dichiarazioni ufficiali.

una storia che cresce tra paddock, fan e legami familiari
La relazione tra il pilota monegasco e Alexandra Saint Mleux è nota sin dall’inizio del 2023 e ha trovato progressiva conferma nelle presenze di lei ai box della Ferrari. Studentessa d’arte e attiva sui social come influencer, Alexandra è sempre apparsa con uno stile misurato e discreto, elementi che hanno convinto tifosi e colleghi. Gara dopo gara la coppia è stata osservata con maggiore attenzione: scatti rubati, abbracci e gesti di complicità hanno trasformato una storia privata in una vicenda pubblica seguita da chi frequenta gli eventi motoristici e dai media di settore.
Il matrimonio del fratello maggiore del pilota, Lorenzo Leclerc, celebrato a Lecce nel settembre 2025, è stato un momento familiare sentito che alcuni osservatori hanno visto come un precedente ispiratore. Allo stesso tempo la presenza di Alexandra ai circuiti introduce dinamiche tipiche del mondo delle corse: attenzione mediatica, outfit coordinati e segnali inviati al pubblico. Un aspetto che sfugge a chi vive in città è quanto questi gesti — la scelta di un anello, la scena del fidanzamento, la partecipazione ai box — diventino parte della narrazione sportiva e sociale attorno a una coppia pubblica.
Resta la concretizzazione di un passo formale: il fidanzamento è stato ufficializzato con immagini precise e simboli riconoscibili. La scelta del collare e dell’anello lascia un ricordo tangibile, destinato a comparire nelle storie della coppia e nelle cronache degli eventi futuri; per molti tifosi sarà il dettaglio da ricordare ogni volta che si parlerà di Charles Leclerc in pista o fuori pista.
